C’è un motivo molto semplice per cui le persone non comprano da te quanto ti aspetteresti...

Il tuo prodotto è straordinario ma i tuoi clienti non lo capiscono?

Non ti senti soddisfatto dei tuoi risultati?

Ecco come puoi cambiare questa situazione, portandola a tuo vantaggio, anche se le speranze ti stanno abbandonando!

In questo corso scoprirai tutto ciò che hai sentito dire ed imparato di errato sul tuo settore, nonostante purtroppo funziona così da molto tempo, anche se a dirlo credevi fosse un “vero” esperto!

Se anche tu hai sentito forte come una martellata sul piede questa situazione difficile degli ultimi due anni, è ovvio che ti senta un po’ spaesato, sfiduciato e a dirla tutta soprattutto SOLO, perché nessuno ti ha voluto dare davvero una mano.

Nessun comune, nessuna associazione e nessun ente ha pensato di darti il supporto che meritavi e di cui avevi diritto.

Anzi, viste le grandi difficoltà e i pochi introiti, tutti hanno tirato immediatamente i remi in barca per “proteggersi”.

 

Se in questo periodo ti sei detto:

“I clienti sono sempre meno, quando passerà questo periodo di mxxxda?”

“Ma se il mio prodotto è così buono, come mai la mia attività non funziona così come pensavo?”

“Come mai non riesco a fare più i numeri che facevo in passato? Cosa sto sbagliando?”

 

Allora leggi le prossime righe perché vorrei che fosse chiara una cosa: non sei tu il problema e nemmeno i clienti, a dirla tutta.

La colpa è delle vecchie abitudini e del modo errato di intendere il “fare impresa in Italia”, e purtroppo non fa eccezione il come gestire un’attività di street food.

“Senti a me, non hai bisogno di studiare da imprenditore. Basta saper cucinare dei buoni piatti, scegli la strada più trafficata o gli eventi più famosi e vedrai che andrai alla grande! Se poi hai anche la parlantina per attirare i clienti e stampi qualche volantino da gettare come coriandoli a carnevale, sarai a cavallo!”.

Una frase del genere, dal “guru di turno” l’avrai sentita sicuramente.

Ed è proprio per evitare che, chi voglia fare il tuo mestiere in maniera seria, incappi in fantomatici corsi di formazione professionale e in percorsi che non ti servono davvero, che nasce.

Business Model Gourmet

All’interno di questo corso imparerai:

Ma andiamo con ordine:

 

  1. LA VERA DEFINIZIONE DI IMPRENDITORE

Si, perché non basta aprire una partita iva nella Camera di Commercio della propria zona per potersi definire un Imprenditore con la “I” maiuscola. Purtroppo poteva essere così quindici anni fa, ma oggi sicuramente non più!

 

  1. COME SI COSTRUISCE UN MODELLO DI BUSINESS SOLIDO

Questo perché oggi non è più sufficiente avere una teorica idea di azienda o di prodotto da voler vendere.

Bisogna saper studiare in maniera precisa il target di clienti che vuoi servire, soddisfare e a cui vuoi risolvere un problema.

Capire bene che tipo di prodotto servire al tuo target specifico.

Quali sono i tuoi costi, da dove arrivano con precisione i ricavi, capire bene se i margini applicati sono sufficienti a mantenere a galla la baracca o se erodono i tuoi risparmi mandandoti a fondo.

 

  1. COSA SIGNIFICA POSIZIONARE UN’AZIENDA

Significa imparare ad essere percepiti come leader di un determinato prodotto e di conseguenza di uno specifico settore.

Evitare di essere un’azienda “ugualoide” già vista e rivista, che perde inesorabilmente la guerra del prezzo, unico termine di paragone in cui cadono tutte quelle attività che non hanno altro di cui parlare e con cui distinguersi.

 

  1. LE TRE FASI DEL PROCESSO DI VENDITA

Ovvero il PRIMA, il DURANTE e il DOPO.

Scoprirai nel dettaglio cosa deve fare la tua azienda in ognuna di queste tre fasi per assicurarsi una fila di clienti davanti al proprio street food come se fossi un Apple Store pronto ad aprire le porte per la vendita dell’ultimo modello di iPhone.

 

  1. COSA SIGNIFICA FOCALIZZARE UN’AZIENDA

Perché sapere cosa fare è importante tanto quanto capire cosa NON fare.

Imparerai a non cadere nel tranello dell’Estensione di Linea, concetto straordinario creato da uno dei più grandi esperti di marketing di questo secolo: Al Ries.

Il rischio sarà quello di defocalizzare la tua offerta, facendo perdere di forza commerciale il tuo street food, perdendo terreno nei confronti della concorrenza.

A questo punto vedrai migrare i tuoi clienti verso attività nuove, più innovative e apparentemente più accattivanti della tua.

 

Insomma, avrai finalmente l’occasione unica di scoprire tutto ciò che fino ad oggi non hai mai avuto modo di sentire e di capire.

Sei sulla strada della sopravvivenza o della prosperità?

Prenderai realmente coscienza del punto in cui si trova il Modello di Business della tua azienda o come se ne crea uno da zero.

E soprattutto se le informazioni e le competenze che hai acquisito, sono esattamente ciò che ti occorre in questo difficilissimo periodo POST-COVID (Post mica tanto).

Bene, sono assolutamente certo che tutto questo è esattamente ciò di cui ha bisogno ADESSO la tua azienda per ripartire con maggiore forza e maggiore resistenza ai “danni collaterali” che la vita ti riserva.

Ciò che abbiamo vissuto tutti, negli ultimi anni, ci ha insegnato che non è più sufficiente ciò che facevamo prima e come svolgevamo il nostro lavoro solo pochi mesi fa, perché il mercato, ed il mondo in generale, può, e sa essere improvvisamente spietato, lasciandoci inermi e privi di armi di difesa.

 

Tutto è cambiato!

Ora, per come la vedo io, hai 3 strade davanti a te:

STRADA NUMERO 1

Puoi scegliere di continuare a fare come hai sempre fatto. Otterrai i risultati che hai sempre ottenuto, investendo ore ed ore di lavoro con il dubbio che potresti ottenere molto di più in minor tempo e con meno fatica, chiedendoti continuamente se non ti sfugga qualcosa per migliorare la tua azienda. A lungo andare, questo potrebbe logorarti e non consentirti mai di mettere da parte nemmeno un centesimo, per i bisogni futuri tuoi e della tua famiglia.

STRADA NUMERO 2

Puoi convincerti che conosci il mercato a sufficienza, che ciò che hai visto o sentito dire da chi faceva questo mestiere prima di te sia sufficiente, convinto che, per te, non sarà possibile fare di più e meglio di così. Una disarmante staticità che al prossimo scossone o cambio repentino di direzione potrebbe metterti davvero in difficoltà!

STRADA NUMERO 3

Puoi scegliere di cliccare ADESSO sul tasto qui sotto, perché sei più ambizioso di così, perché sei curioso di capire cosa non ti hanno ancora detto o cosa non hai ancora imparato sulla strategia specifica per la tua azienda di Street Food, mettendo il tuo business al sicuro con pochi e semplici passi, entrando a far parte di una nicchia speciale di Street Fooder Professionisti, coraggiosi e pronti a tutto pur di non deludere, innanzi tutto se stessi e poi famiglia, collaboratori e di conseguenza il mercato.

Business Model Gourmet

L’unico Corso per Street Fooder che muove i fili giusti e crea un Posizionamento a prova di crisi!

Ti aspetto al corso.

Francesco D’Agostinis