libro “Street Food Business”

23,00 

L’unico libro in Italia dedicato agli street fooder che insegna a migliorare le performance della propria azienda, trasformarsi nel leader incontrastato del settore, comprendere i segreti di un’azienda pronta ad affrontare ogni evenienza e prosperare anche in periodi di crisi come questo.

Recensioni

  1. Christian

    Ho ascoltato il tuo video mi ha inspirato fiducia… proviamo!!!

    • Francesco D’Agostinis

      Buongiorno Christian, mi fa molto piacere che tu abbia deciso di provare e dare fiducia al nostro progetto e sono sicuro che troverai utile e interessante ciò che leggerai nel mio libro.

      Appena la tua copia sarà pronta e pronta a partire, ti avviseremo con una mail.

      Non mi resta che darti il benvenuto nella ristretta cerchia di Street Fooder coraggiosi e lungimiranti che vogliono molto di più da questo settore e ti auguro buona lettura e buon lavoro!

      A presto.
      Francesco D’Agostinis

  2. Giuseppe Politi

    Libro fantastico, ve lo consiglio assolutamente!!!
    Sono Giuseppe Politi, fondatore di Lesto, la prima pizzeria a Lecce con un proprio servizio di consegna a domicilio di pizza Calda e Puntuale, (puoi scoprire i dettagli di questa idea imprenditoriale, acquistando questo volume).
    Insieme a Francesco, abbiamo rivoluzionato il mercato della nostra città grazie proprio alle informazioni che ha condiviso con me, nelle consulenze private, e che oggi ha deciso di rivelare a tutti con questo suo manuale.
    Non nego che all’inizio ero un po’ scettico, soprattutto perché convinto delle mie competenze, in quanto esperto del mio settore da molti anni, ma mi sono dovuto ricredere e studiare queste nozioni, mi ha aperto gli occhi su tanti aspetti che, da anni, sottovalutavo.
    Finalmente qualcuno che ha pensato di risolvere i problemi della nostra categoria.
    Grazie Francesco!

    • Francesco D’Agostinis

      Quello con Giuseppe è stato un percorso visionario, lungimirante e ricco di insidie. Ma d’altronde l’ambizione porta a realizzare progetti fuori dall’ordinario e dal “già visto”. Tra un po’, avendo scelto la strada più lunga e difficile (come è giusto che sia, perché, soprattutto nel business, le scorciatoie non esistono) riceverai ogni bene, ti godrai il meritato successo e guarderai i tuoi competitor voltandoti indietro, perché tu sarai posizionato sempre un passo avanti a loro! Ti sembra poco?

  3. Marco Barbiero

    Conoscevo Francesco già da tempo e ho subito deciso di leggere il suo libro, pensando di imbattermi in contenuti interessanti ed utili, e così è stato, non mi sbagliavo. Ho trovato ottimi spunti per ricostruire e migliorare il mio business nel difficile mercato odierno.

    • Francesco D’Agostinis

      Grazie mille per la fiducia Marco. Sono davvero orgoglioso del fatto che ti sia rimesso in gioco e che abbia ottenuto dei risultati davvero importanti! Come sai, ho grande stima per tutti quegli imprenditori che non hanno paura di rimboccarsi le maniche, rimettere in discussione ciò che hanno già fatto e studiare nuovi approcci, per migliorare se stessi e la propria attività! Avanti così!

  4. Salvo Micati

    Il libro è utilissimo e ve lo dico, non da street fooder, ma da esperto di numeri. Sono Salvatore Micati, un commercialista e da anni lavoro in maniera un po’ diversa rispetto a molti miei colleghi che lasciano le piccole e medie imprese che seguono, un po’ troppo abbandonate a se stesse. Apprezzo Francesco e soprattutto ciò che ha svelato in questo libro, proprio per il diverso e diretto approccio con cui interagisce a livello strategico per il vostro settore, rivelando ciò che non tutti sono in grado di spiegare, per gestire uno street food oggi. A maggior ragione che i tempi si sono fatti davvero difficili, che tu sia un piccolo, un medio o un grande imprenditore, non è più sufficiente ciò che hai fatto fino ad oggi. Il mio mantra è: “Non smettere mai di leggere e studiare!”. Buona lettura a tutti!

    • Francesco D’Agostinis

      Ciao Salvatore, mi fa molto piacere ciò che hai scritto perché è davvero molto difficile trovare la giusta mentalità di crescita, in quasi tutti i settori. Dal “dopo Covid-19” in poi, come giustamente racconti nel tuo commento, i giochi si sono fatti molto più duri e sfidanti ed è proprio per questo che ho deciso di scrivere questo manuale: AIUTARE PIU’ STREET FOODER POSSIBILI, perché ritornino a riempire le nostre strade, i nostri eventi e le nostre pance affamate con le loro specialità. Solo che sono davvero convinto che meritano di poterlo fare ad un livello più alto, ritrovando la perduta serenità personale, professionale e familiare! BUON RISCATTO A TUTTI VOI!

  5. Giorgio Cambiano

    Con uno stile schietto e diretto, Francesco si rivolge al lettore in prima persona, come se fosse un vecchio amico e, senza troppi giri di parole, lo mette davanti alla cruda realtà dell’imprenditore per poi condurlo per mano attraverso l’affascinante mondo del marketing, fino a determinare il modello più adatto per un street fooder di successo.
    L’approccio è molto sincero e l’autore non illude mai il lettore che saranno tutte rose e fiori e semmai insiste sulla necessità di rimboccarsi le maniche e mettersi a studiare per imparare a mettere in pratica le regole fondamentali per far crescere la propria azienda.
    Il libro si legge con facilità ed è molto illuminante, con tante citazioni ed esempi concreti che rendono la lettura piacevole ed interessante.
    Lo ritengo uno strumento indispensabile per chi vuole migliorare la propria conoscenza del settore e l’ho già consigliato a diversi miei amici street fooder!

    • Francesco D’Agostinis

      Ciao Giorgio, sono molto contento che il libro ti sia piaciuto. Ti ringrazio molto anche del commento preciso e puntuale che dimostra una lettura attenta. Proprio per questo, credo che tu abbia colto perfettamente lo scopo del libro, da cui volevo che uscisse fuori l’impegno a cui, noi imprenditori, siamo chiamati ad affrontare. Non amo i venditori di fumo, le persone che te la raccontano molto più facile di quello che è pur di vendere i propri prodotti o servizi. Questo è diventato un mondo sfidante, in cui ci sarà una seria e meritevole selezione naturale, dal punto di vista lavorativo. Molte aziende andranno avanti e molte, aimè, nonostante impegno e soldi investiti in cose errate, pian piano spariranno dietro all’ormai antico slogan: “Ma nel mio settore si è sempre fatto così! Perché non posso fare così anch’io? Mi devo impegnare davvero così tano a studiare anche cose nuove che non ho mai sentito?” Beh, assolutamente si, se si vuole continuare a prosperare! Un abbraccio.

  6. Manuela Mazzotta

    Vorrei aver letto questo libro prima di prendere la decisione di vendere la mia attività.
    È il primo libro che tratta una materia difficile, come lo è il business, in termini semplici e in modo discorsivo e confidenziale. Dalla lettura di queste pagine ho capito che la mia azienda non ha preso il volo perché fondata su concetti e idee radicate nel vecchio modo di fare azienda.
    Il vero punto di forza di questo manuale, tuttavia, sono i suggerimenti diretti e concreti, rivolti specificatamente ad affrontare e risolvere i problemi legati al settore dello Street Food: settore che l’autore dimostra di conoscere molto molto bene!
    Da amante del “cibo da strada” e da ex imprenditrice, consiglio vivamente la lettura di questo concentrato di strategie, grazie alle quali ogni Street Fooder potrà VEDERE la propria attività sotto una luce diversa e PENSARE ad essa con rinnovato entusiasmo, portandola ad un successo inaspettato!

    • Francesco D’Agostinis

      Ciao Manuela, mi spiace molto per la chiusura della tua attività, ma vedo con piacere che hai comunque continuato a studiare e ad impegnarti, visto che hai comprato il mio libro. E’ anche molto coraggioso da parte tue fare un esame di coscienza pubblico come questo e per questo mi sento ti auguro il meglio, con tutto il cuore, qualsiasi scelta lavorativa tu abbia fatto dopo la chiusura, perché amo il coraggio, l’intraprendenza e il non arrendersi mai! Per me sarebbe davvero fantastico se tutti i miei clienti fossero così! Un abbraccio.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post